Il centro polifunzionale sarà realizzato in posizione centrale tra il comune, la piazza e i principali luoghi di ritrovo, nel rispetto dell'esigenza dei cittadini di avere un luogo proprio, integrando perfettamente esigenza estetica, funzionalità e attenzione per l'ambiente.
Il complesso sarà suddiviso in blocchi con diverse destinazioni d'uso: quello principale, costituito dalla biblioteca, con primo piano soppalcato e collegato tramite un portico ad una sala per attività didattiche e di aggregazione.
Il secondo blocco ospiterà una zona destinata ad associazioni, corsi e incontri pubblici, e sarà collegato al primo attraverso un corpo a ponte adibito a lettura.
È previsto inoltre un collegamento coperto tra il polo culturale e la scuola primaria E. Buonarroti, al fine di facilitare le attività scolastiche previste in biblioteca.
Bando Europeo di progettazione al quale abbiamo partecipato con il Consorzio Stabile Arcale costituito da aziende leader nel settore delle costruzioni come Gervasi spa, Procogen spa e Sistem Costruzioni ed altri progettisti pluriqualificati come Arch.Baldini Massimo, Studio Elettrotecnico Maranese, Ing.Contini Claudio.
(Leggi tutto)
Lo Studio Zecchini era presente Domenica 05 Maggio 2013 all'inaugurazione della Scuola d'infanzia "Sacro Cuore" di Finale Emilia, una splendida giornata di festa in cui i bambini guidati da Don Roberto Montecchi e dai propri insegnanti hanno intrattenuto le oltre 300 persone presenti alternando bellissimi balli e canti a presentazioni degli ospiti con relativi ringraziamenti.
(Leggi tutto)
La scuola d'infanzia Sacro Cuore di Finale Emilia è stata quasi ultimata e PRESTO si apriranno le porte per i bambini e le maestre che potranno così usufruire della nuova struttura costruita in tempi record e grazie a opere di beneficenza, per sostituire la vecchia sede andata distrutta a causa del terremoto dello scorso Maggio.
(Leggi tutto)
NEW !! Lo studio Zecchini srl è lieto di informare i propri clienti sui servizi di rilevazione di dati ed indagini con strumenti di precisione su impianti ed involucri edilizi. Per aprire la descrizione Clicca qui (283,009 KB)
I nostri compaesani modenesi sono stati colpiti duramente dal terremoto, conosciamo persone di grande forza e coraggio che vogliono riappropriarsi di una vita "normale", cercavamo un modo per prestare un aiuto concreto ...
(Leggi tutto)
Ci è gradito comunicare che è stato selezionato il nostro progetto, realizzato insieme ad un team di progettisti di provata esperienza dalla commissione/giuria del Comitato Housing Contest di Milano che con bando europeo ha selezionato i migliori progetti per la costruzione di edifici residenziali ad elevate prestazioni energetiche e a basso costo di costruzione.
(Leggi tutto)
Progettazione di impianto di riscaldamento e condizionamento per edificio scolastico di superficie complessiva di 3146 mq per un volume lordo di 13.978 mc, sviluppata su tre piani (piano terra, piano primo e sottotetto come locale tecnico e laboratori per i ragazzi) che ospita complessivamente circa 400 bambini.
(Leggi tutto)
SABATO 18 SETTEMBRE 2010 - Inaugurazione del nuovo polo scolastico di Tressano a Castellarano (RE) avvenuta alla presenza delle autorità pubbliche, tecnici e cittadinanza.
(Leggi tutto)
L'edificio analizzato è adibito a locali di pubblico spettacolo, utilizzato con funzioni di teatro, cinema e sala polivalente avente capienza pari a 400 posti in pieno centro storico del Comune di Fiorano.
(Leggi tutto)
La scuola si estende per una superficie complessiva di 1130 mq, sviluppata su tre piani (interrato, piano terra e piano primo) che ospita circa 120 bambini e altre 10 persone circa di personale.
(Leggi tutto)
Questo istituto scolastico che comprende la Scuola dell'infanzia e Scuola Primaria di primo grado, accoglie bambini dai 3 ai 10 anni dotato di aule didattiche, saloni interni per il gioco e le attività polivalenti, dormitorio per il riposo pomeridiano dei bambini piccoli, servizi igienici per il personale e specifici per i bambini oltre ad archivi e magazzini, aule speciali, locale consumazione pasti, auditorium o altri spazi scolastici ai vari piani.
(Leggi tutto)
studiozecchinisrl.it | info@studiozecchinisrl.it | P.iva03641210368 | per contatti 0536.813107 Fax 0536.888822 | admin