Progettazione dello studio energetico in termini di efficienza dell'edificio per il raggiungimento della classe energetica "A" in edificio industriale.
Insieme ad un nutrito gruppo di altri progettisti riunitisi in Prospazio scarl abbiamo studiato e progettato le caratteristiche dell'involucro edilizio del nuovo stabilimento industriale per rispondere alla necessità della proprietà di realizzare un fabbricato precursore in termini di innovazione e impatto ambientale.
A tal proposito si è deciso di investire risorse sull'isolamento termico dell'edificio facendo particolare attenzione all'analisi dei punti critici definiti nodi termici o più comunemente chiamati "ponti termici". Questo fabbricato rappresenterà l'inizio di una politica aziendale rivolta alla sostenibilità ambientale. Per valorizzare questo percorso l'edificio sarà il primo in ITALIA, nel suo genere e categoria di destinazione d'uso, in CLASSE A secondo lo standard della classificazione REGIONALE Emilia Romagna.
INAUGURAZIONE STABILIMENTO PROTOSHOP
intervento del Ministro dell'Ambiente CORRADO CLINI.
Estratto sito RAI-TG1.pdf (504,615 KB)
dichiarazioni del Presidente ed Amministratore delegato di Lamborghini, Dott. STEPHAN WINKELMANN.
Estratto Corriere di Bologna.pdf (661,146 KB)
cosa dice il mondo di questo progetto:
ABBIAMO INOLTRE SEGUITO LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI DI ESTINZIONE INCENDIO E PROGETTATO LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI PER OTTENIMENTO CERTIFICATO PREVENZIONE INCENDI .
parole chiave: classe a industriale involucro
studiozecchinisrl.it | info@studiozecchinisrl.it | P.iva03641210368 | per contatti 0536.813107 Fax 0536.888822 | admin